Percorso delle Grandi Alpi Ghiaia
Differenza di altezza
Qual è il percorso della Route des Grandes Alpes Gravel®?
Nello sterrato, non tutte le salite e le discese sono intercambiabili. Di conseguenza, consigliamo vivamente di percorrere questo itinerario da nord a sud.
In quanti giorni?
Abbiamo suddiviso il percorso in 19 sezioni, da 36 a 59 km. Sul percorso nord-sud, i dislivelli positivi minimi/massimi sono di 750/2020 metri. L'ideale sarebbe avere a disposizione 10 giorni, o meglio ancora due settimane, per completare questo percorso nelle migliori condizioni possibili e apprezzare appieno gli straordinari paesaggi che attraverserete.
Quando andare
La Route des Grandes Alpes Gravel® è una "via alta", che vi porterà a superare passi di alta quota, che nessuna variante, ad oggi, vi permetterà di evitare. Assicuratevi quindi di verificare le condizioni delle strade e l'accesso ai passi all'inizio del percorso.
Difficoltà
Abbiamo classificato l'intero percorso della Route des Grandes Alpes Gravel® come "Molto difficile", anche se è possibile renderlo più facile, utilizzando una bici gravel elettrica. Questa classificazione, necessariamente soggettiva, è giustificata:
- Per la presenza di tratti da tecnici a molto tecnici (compresi i single) che possono portare alla "spinta" della bicicletta.
- Per la progressione attraverso atmosfere di alta montagna.
Più facile, grazie al VAE!
Le bici da corsa sono disponibili in versione elettrica, che vi semplificherà la vita o vi permetterà di portare a bordo amici di diverso livello per l'avventura. Il percorso della Route des Grandes Alpes Gravel® che vi proponiamo è stato progettato in modo da trovare sempre dei punti di ricarica (vedi la cartografia di ogni tappa).
Insieme, tracciamo il miglior percorso possibile
La Route des Grandes Alpes Gravel® è un itinerario che può essere migliorato. Condividendo la vostra esperienza, potete aiutarci a migliorarlo e a tracciare percorsi alternativi. Racconta il tuo viaggio
Sulla ghiaia
Tra la strada e la mountain bike, il Gravel è un'attività specifica, in termini di percorsi, attrezzature, preparazione, organizzazione... È anche un approccio diverso al patrimonio naturale e culturale delle Alpi. Per saperne di più sugli aspetti pratici del Gravel: link all'articolo nella sezione "Pratica". Per saperne di più sui nuovi orizzonti alpini di Gravel: scoprite il nostro articolo nella sezione "Discover".

Thonon-les-Bains / Morzine-Avoriaz
Questo percorso passa vicino o segue il classico tracciato della Route des Grandes Alpes®, utilizzando, ove possibile, [...]

Morzine-Avoriaz / Cluses
Questa tappa porta dallo Chablais all'Haut-Giffre, prima di raggiungere la Valle dell'Arve a Cluses, la sua "capitale" [...]

Cluses / Le-Grand-Bornand
Questo percorso inizia come una balconata sopra la valle dell'Arve, poi costeggia la catena del Bargy prima di scendere [...]

Le Grand-Bornand / Flumet
Questo itinerario attraversa il massiccio degli Aravis e le sue due località di villeggiatura, Le Grand-Bornand e La [...]

Flumet / Arêches-Beaufort
È un percorso vicino alla classica Route des Grandes Alpes®, ma del tutto originale, poiché non la segue quasi mai. [...]

Arêches / Bourg-Saint-Maurice
Una tappa selvaggia e montuosa, con un passaggio al lago di Saint-Guérin e l'attraversamento del Cormet d'Arêches! Da [...]

Bourg-Saint-Maurice / Tignes
Questa tappa prevede una sosta al borgo di Le Monal (1874 m di altitudine), sito classificato per il suo interesse [...]

Tignes / Bessans
Da Tignes Val Claret, il percorso attraversa parte del comprensorio sciistico di Tignes - Val d'Isère. In un ambiente [...]

Bessans / Modane
Questa tappa, in cui le discese superano di gran lunga le salite, vi invita a scoprire la Haute-Maurienne Vanoise. [...]

Modane / Valloire
Lasciata Modane, il percorso costeggia l'Arc e l'autostrada, prima di imboccare la strada forestale della Grande Roche [...]

Valloire / Briançon
Attenzione: si tratta di un percorso di alta montagna, in un ambiente selvaggio e spettacolare, con tratti molto [...]

Briançon / Guillestre
Questo percorso segue la classica Route des Grandes Alpes® passando per Cervières e il Col de l'Izoard. La sua [...]

Guillestre / Crévoux
Questo itinerario, che si addentra nel massiccio del Parpaillon, conduce prima al villaggio di Risoul e poi alla [...]

Crévoux / Barcelonnette
Il punto culminante di questa magnifica tappa, nel cuore del massiccio del Parpaillon, è senza dubbio il passaggio [...]

Barcelonnette / Saint-Dalmas-le-Salvage
Una magnifica tappa che collega l'Ubaye alla Tinée, con il colle (2715 m) e la cima della Bonette (2802 m) come [...]

Saint-Dalmas-le-Selvage / Marie
Poco dopo la partenza da Saint-Dalmas-le-Selvage, il percorso si unisce alla variante "Bonette" della Route des Grandes [...]

Marie / La Bollène-Vésubie
In un paesaggio di montagne boscose, si parte dal villaggio di Marie, il cui castello domina la valle della Tinée. Per [...]

La Bollène Vésubie / Coaraze
Dal Col de Turini, punto culminante della tappa, questo percorso si discosta radicalmente dal classico itinerario della [...]

Coaraze / Nizza
Un percorso montuoso, selvaggio e accidentato, con i passi del Dragon e del Fuont Blanca, per un "grande" finale di [...]
Opinioni dei viaggiatori