Pietra miliare del Col de la Loze 1 km © Sylvain Aymoz
south

Brutale ad ogni livello: lo stage 18 colpisce duro!

15 Luglio 2025

Il 23 luglio 2025, i corridori del Tour de France affronteranno la tappa più impegnativa del percorso: 171,5 km tra Vif, nell'Isère, e il traguardo giudicato in cima al Col de la Loze (2304 m), sopra Courchevel.

Una tappa mostruosa, con 5450 metri di ascesa positiva, il totale più alto di questa edizione. Saranno le gambe a parlare... e anche i distacchi.

pub


Prima di arrivare a questo straordinario finale, sarà necessario domare altri due giganti della Route des Grandes Alpes®: il Col du Glandon (1924 m), temuto per le sue severe rampe, e poi il lungo, costante... e faticoso Col de la Madeleine (2000 m). Due classiche alpine sublimi e spietate.


Ma è proprio sull'ascesa finale al Col de la Loze che la tappa può esplodere. Una salita irregolare, a volte sconcertante, con brusche interruzioni di pendenza, brevi passaggi a oltre il 20% e una rampa aerea finale. Qui non si bara! Si sale con coraggio.


Questo arrivo in vetta, a oltre 2300 m di altitudine, potrebbe ribaltare la classifica generale. O consacrare uno scalatore eroico. Una cosa è certa: saranno le montagne a decidere.


Vuoi saperne di più su questi passi leggendari?

Trovateli su:

pub

Ti è piaciuto? Ti potrebbe interessare anche...

Offerta speciale