La Vuelta sulla Grande Via delle Alpi ®

26 Agosto 2025

Una nuova tappa sulle Alpi per il Giro di Spagna

Oggi la Vuelta, il Giro ciclistico di Spagna, percorre la mitica Route des Grandes Alpes®, offrendo a corridori e spettatori una tappa tanto impegnativa quanto unica. Questa incursione in Francia, tra Susa (Italia) e Voiron (Isère), segna una prima nella storia recente della Vuelta, che si avventura su strade solitamente riservate al Tour de France.

pub

Un percorso originale guidato dalla logistica

La tappa di oggi, di 206,7 km, porterà il gruppo su due salite importanti: il Col de Montgenèvre, dove i corridori lasciano l'Italia per entrare in Francia, e il Col du Lautaret, la prima salita sopra i 2.000 metri di questa edizione. Questi iconici passi, solitamente associati alla Grande Boucle, offrono uno scenario grandioso e una sfida tecnica per i corridori, con oltre 3.000 metri di ascesa cumulativa.

L'arrivo a Voiron (Isère), sul P'tites Routes du Soleil ®, nel frattempo, deve tanto alla passione dei rappresentanti eletti locali per la bicicletta quanto alle esigenze logistiche, come descritto dall'organizzatore dell'evento a l'Equipe.

Un'originalità geografica e sportiva

Questa deviazione attraverso la Route des Grandes Alpes®, un percorso leggendario del ciclismo francese, è una novità assoluta per la Vuelta. Sottolinea la volontà degli organizzatori di innovare e sorprendere, fondendo il patrimonio ciclistico delle Alpi con la tradizione spagnola. Di conseguenza, i corridori dovranno adattarsi a un profilo di gara atipico per la Vuelta, con salite lunghe e costanti seguite da una seconda metà del percorso più ondulata, che lascerà dubbi sulla strategia da adottare.

pub

Uno spettacolo da vedere

Trasmessa in diretta su Eurosport 1 e HBO Max a partire dalle 14:00, questa tappa affascinerà gli appassionati di ciclismo, desiderosi di vedere come i favoriti, come i francesi David Gaudu (Groupama-FDJ), vincitore ieri, o velocisti come Mads Pedersen, affronteranno questo terreno montuoso. La presenza di questi passi leggendari serve anche a mettere in risalto la bellezza dei paesaggi alpini e a ricordare l'universalità del ciclismo, capace di superare i confini.

carta Vuelta 2025

Un cenno alla storia

Questo passaggio della Vuelta lungo la Route des Grandes Alpes® ricorda che il ciclismo è uno sport senza frontiere, in cui le leggende nascono nei Pirenei come nelle Alpi, e in cui le corse possono invitarsi a vicenda sui loro terreni d'elezione. Una tappa che sarà sicuramente ricordata sia per la sua novità che per le sue esigenze sportive.

Rimane da vedere se questa incursione francese ispirerà altre innovazioni nei futuri grandi giri e se i corridori sapranno approfittare di questo scenario eccezionale per scrivere una nuova pagina di storia del ciclismo.

pub

Ti è piaciuto? Ti potrebbe interessare anche...