Pedalare contro il cancro: il Tour de France di Fanfan
Con il suo fisico da ex rugbista, in cui Valentin Paret-peintre, vincitore ieri sul Ventoux due volte vincitore, nulla lasciava presagire che François Bouteille, detto Fanfan, avrebbe accettato un'insolita sfida ciclistica. Il quarantenne idraulico e ingegnere del riscaldamento ha intrapreso un viaggio monumentale: un Tour de France di oltre 3.400 km in 23 tappe, come omaggio al padre, morto di cancro.
Una sfida familiare e di solidarietà
Fanfan non è nuovo alle sfide. Ha già compiuto tre imprese simili, ma questa è particolarmente significativa. I suoi genitori sono stati entrambi colpiti dalla malattia, il che ha rafforzato la sua determinazione ad agire. Questo Tour de France non è solo una sfida sportiva, ma anche un progetto familiare. Fanfan è accompagnato dalla moglie e dai 3 figli, trasformando questa avventura in un viaggio di iniziazione. Le tappe del percorso includono visite a membri della famiglia, amici e luoghi iconici, aggiungendo una dimensione emotiva e simbolica a ogni chilometro percorso.
Un viaggio pieno di insidie, dal vento contrario al furto di biciclette
Il viaggio di Fanfan non è privo di ostacoli. Vento, tempo incostante, traffico stradale... gli elementi rendono la sua avventura un'epopea. E anche il cinismo ci mette lo zampino: ieri, le quattro biciclette della squadra sono state rubate durante la tappa di La Chaux-de-Fond, un colpo che avrebbe potuto scoraggiare molti. Ma Fanfan e la sua squadra hanno dimostrato una notevole capacità di recupero. Grazie a una campagna di raccolta fondi online, sono riusciti a raccogliere diverse migliaia di euro, consentendo loro di rimettersi in piedi, con una bellissima bicicletta nuova di zecca.

Un impegno per una buona causa
Sponsorizzato da Bernard Hinault, Fanfan pedala per una causa che gli sta a cuore: la lotta contro il cancro. Ogni pedalata è un altro passo verso la sensibilizzazione e la raccolta di fondi contro questa malattia che ha colpito la sua famiglia. Il suo impegno e la sua determinazione sono fonte di ispirazione per tutti coloro che seguono il suo viaggio. A ogni tappa, la vendita di gadget permette di raccogliere contributi davanti a un bicchiere di amicizia in un'atmosfera degna del Tour de France.

Segui Fanfan sulla Route des Grandes Alpes
Partendo da Tinténiac, nell'Ille-et-Vilaine, Fanfan attraverserà anche le catene montuose, aggiungendo una dimensione ulteriore alla sua sfida. Da venerdì 25 luglio sarà impegnato sulla Route des Grandes Alpes, con la scalata della Alpe d'Huez,poi sabato in rotta verso il Galibiere il Granon. È possibile seguire la sua avventura e sostenere la sua causa online. Ogni chilometro percorso è un altro passo verso la sconfitta del cancro. Inoltre, non esitate a pedalare con lui (il link per il monitoraggio viene pubblicato ogni giorno)!
Fanfan, con il suo cuore di guerriero e il suo spirito indomito, dimostra che anche le sfide più difficili possono essere superate con la determinazione e il sostegno. Il suo Tour de France è molto più di un risultato sportivo; è un simbolo di speranza e solidarietà nella lotta contro il cancro.
Per maggiori informazioni e per sostenere Fanfan, vedi la sua pagina di raccolta fondie seguilo su social network.Insieme, pedaliamo contro il cancro!
Le fasi della sfida di Fanfan

