Col du Pré, Cormet de Roselend: la sequenza che uccide!
Un passaggio chiave per il Tour de France 2025
Prima della salita finale verso La Plagne, i corridori della 19ᵉ tappa del Tour de France dovranno affrontare una sequenza tanto sontuosa quanto temibile: il Col du Pré (1748 m), seguito dal Cormet de Roselend (1968 m), due importanti passi della Route des Grandes Alpes®. Da Beaufort il percorso inizia dolcemente, ma da Arêches in poi la pendenza aumenta notevolmente. I tornanti del Col du Pré, su una balconata sopra la diga del Roselend, offrono un susseguirsi di forti pendenze e panorami spettacolari. Un passo impegnativo, spesso sottovalutato.
Dopo una breve discesa verso la diga e il lago di Roselend, dal Col du Méraillet, i corridori riprenderanno la salita verso il più ondulato Cormet de Roselend, nel cuore di un grandioso scenario alpino.
Questo dittico del Beaufortain totalizza oltre 1.300 m di dislivello positivo accumulato e potrebbe far saltare il gruppo a 50 km dall'arrivo. Gli scalatori avranno tutto l'interesse a mettersi in mostra, i compagni di squadra a non tirarsi indietro.
Per entrare nei dettagli di questi due passaggi eccezionali:
Un'ambientazione da sogno, una sequenza da spezzare le gambe o le classifiche. Da rivivere manubrio in mano, sulla Route des Grandes Alpes®.