La vita è più forte di tutto: Tom e Valentin sulla Route des Grandes Alpes® Gravel!
Alcuni progetti nascono dall'amicizia, si forgiano nelle avversità e assumono il loro pieno significato quando superano se stessi. Quello che Tom Bonneau e Valentin Giraud stanno per intraprendere è proprio un progetto di questo tipo: nell'ottobre del 2025 saliranno in bicicletta per attraversare le Alpi da nord a sud, seguendo la leggendaria Route des Grandes Alpes, versione Gravel. Sarà un viaggio in autosufficienza attraverso paesaggi magnifici, ma soprattutto un progetto che ispira speranza e solidarietà nella lotta contro il cancro.
Un'amicizia forgiata nel tempo
Tom e Valentin si sono conosciuti circa dieci anni fa, tramite Simon, cugino di Valentin. Nel corso degli anni, il loro rapporto si è rafforzato: feste, viaggi, progetti comuni... fino a diventare veri e propri compagni di viaggio, sia in senso letterale che figurato.
Ma nel febbraio 2024 la vita cambia per sempre: a Tom viene diagnosticato un linfoma di Burkitt, una forma aggressiva di cancro. Iniziò così una lunga battaglia, fatta di ricoveri in ospedale e di pesanti terapie. L'estate è segnata da una grave infezione alla gamba, al punto che si pensa all'amputazione. Poi, contro ogni previsione, si verificò una svolta inaspettata: la gamba guarì e, qualche mese dopo, Tom seppe di essere in remissione. Una rinascita, vissuta intensamente. Torna all'arrampicata, torna allo sport e soprattutto... torna alla vita.

Una sfida nata da una promessa
Durante questo periodo difficile, germinò un'idea: intraprendere insieme un grande viaggio in bicicletta, una volta che fosse arrivata la guarigione. Appassionato di ciclismo, Valentin aveva già percorso la Vélodyssée e la Normandia. Era abbastanza per ispirare Tom, che si lasciò sedurre dall'avventura.
Un anno dopo la remissione, la promessa diventa realtà: attraverseranno le Alpi sulla Route des Grandes Alpes® Gravel. Partendo il 2 ottobre in completa autonomia.
Preparazione sportiva impegnativa
Non c'è nulla di rigido nella preparazione. Tom, gestore di un rifugio negli Écrins, si allena in montagna ogni volta che può: corsa, escursioni, qualche passaggio in bicicletta. Valentin, che vive a La Rochelle, integra la sua preparazione con la corsa, l'allenamento della forza e le uscite regolari sulle Gravel. La presa di coscienza della difficoltà è avvenuta durante il collegamento Hautacam - Tourmalet, con tutta l'attrezzatura sulla bicicletta: un vero schiaffo in faccia, ma anche un elettroshock motivante.
Dare un senso: Pedalare per combattere il cancro
Oltre alla sfida sportiva, questo progetto ha una forte dimensione solidale. È stato lanciato un fondo a beneficio diretto della Ligue contre le cancer. L'obiettivo iniziale era fissato a 3.000 euro, ma in seguito a un'ondata di entusiasmo è stato portato a 5.000 euro per alzare ulteriormente la sfida. I media e le associazioni locali stanno già iniziando a diffondere l'iniziativa.

Un messaggio di speranza
Attraverso questa traversata, Tom e Valentin vogliono trasmettere un messaggio: anche dopo la prova, è possibile rialzarsi, superare se stessi e dare un nuovo significato al proprio viaggio. La Route des Grandes Alpes non sarà solo un'avventura sportiva, ma anche un simbolo di resilienza e solidarietà.
Sostenere il progetto: possibile partecipare alla gita online e seguire la loro avventura quotidiana su Instagram : @tombnnx @giiraufard. Ogni donazione, ogni condivisione, ogni incoraggiamento contribuirà a dare più forza a questa sfida di solidarietà :
"Più saremo a collaborare a questo progetto, più saremo in grado di realizzare un progetto all'altezza delle nostre speranze e di raccogliere più donazioni possibili. "
.