Quale bicicletta scegliere per il mountain touring?

Quale bicicletta scegliere per il mountain roaming?

Sognate grandi fughe sulle Alpi, sui Pirenei o sul Massiccio Centrale? Di notti sotto le stelle, di mitici colli e di libertà su due ruote?

Scegliere la bici giusta per il mountain roaming è un po' come prepararsi per una spedizione: serve una affidabile, comoda e adeguata compagna di avventure!

Se siete un backpacker solitario, un duo di ciclisti o una famiglia avventurosa, vi guideremo a trovare la montatura perfetta.

E siccome sappiamo che il budget è importante, abbiamo selezionato le bici dalle più accessibili alle più pregiate, con i loro punti di forza, i loro punti deboli e i nostri consigli per il campo!!!

Confronto rapido: quale bici per quale profilo?

Un'occhiata per vederci più chiaro!

ProfiloBici consigliataBudgetPesoTerrainCollegamento
Strada + passi
(asfalto, irregolare)
Origine Axxome GTO***** (€4.999)~7,5 kg⭐⭐⭐⭐Vedi
Gravel all-rounder
(strada + sentiero)
Van Rysel GRVL 900 Titanium*** (€2.999)~9,5 kg⭐⭐⭐⭐⭐Vedi
Comfort assoluto
(lunghe distanze)
Specialized Diverge 4***** (€4.200)~9,2 kg⭐⭐⭐⭐⭐Vedi
Donna
(resistenza)
Liv Avail Advanced 1**** (€3.299)~8,5 kg⭐⭐⭐⭐Vedi
VAE travel
(collari non soffrenti)
Lapierre E-Explorer*** (€2.999)~24 kg⭐⭐⭐⭐Vedi
Sport EV
(ghiaia elettrica)
Cube Nuroad Hybrid***** (€4.499)~18 kg⭐⭐⭐⭐⭐Vedi

⭐ = solo strada | ⭐⭐⭐⭐⭐ = All terrain (inclusi percorsi tecnici)

Bici classiche: per i puristi del pedale!

Vi piace sentire la strada, sentire il vento e sentire ogni metro di salita? Le biciclette classiche fanno al caso vostro!

Abbiamo selezionato modelli robusti, comodi e in grado di trasportare il vostro bagaglio senza problemi. Perché in montagna una bicicletta deve essere forte come voi!"

Un piccolo consiglio da amico: controllate sempre che le borse siano cariche prima di partire. Una bici leggera a vuoto può diventare un incubo a pieno carico!

Origine (Made in France)

Axxome GTO Ultra

L'Axxome GTO Ultra è un po' come la Ferrari delle bici da strada... ma in versione itinerante! Progettata in Francia, combina leggerezza, reattività e comfort per inghiottire i chilometri senza stancarsi.

Range:Premium road
Frame: Carbon (made in France)
Fork: Carbon
Tires: 28-32mm (sostituire con 35mm per maggiore comfort)
Trasmissione: Shimano Ultegra o Dura-Ace
Freni: Dischi idraulici
Peso: ~7,5 kg
a partire da €4.999

Perché amiamo ❤️ :

  • Telaio ultraleggero e reattivo (perfetto per i collari)
  • Comfort eccezionale sulle lunghe distanze
  • Fissaggi per carrier e parafanghi
  • Made in France (orgoglio nazionale!)

I piccoli difetti:

  • Prezzo molto alto (ma si ottiene ciò che si paga!)
  • Gomme un po' sottili per la ghiaia (prevedete di cambiarle)
  • Nessuna sospensione: i sassi del selciato si sentono

La nostra opinione:Se il vostro budget ve lo consente, questa è una bici per la vita. L'abbiamo testata sulla Route des Grandes Alpes: una delizia!

Vedi su Origine

Van Rysel (Décathlon)

GRVL 900 Titanium

La GRVL 900 Titanium è il nostro coup de coeur! Una bici polivalente, comoda e infrangibile, grazie al suo telaio in titanio. Perfetta per chi vuole fare tutto: strada, sentieri e anche un po' di single-track leggero.

Range: High-end gravel
Frame: 3AL 2.5V titanio (indistruttibile!)
Forcella: Carbonio
Gomme: 40mm (tubeless ready - top per evitare le forature)
Trasmissione: SRAM Rival
Freni:Dischi idraulici
Peso: ~9,5 kg
€2.999

Perché amiamo ❤️:

  • telai in titanio: comfort + durata
  • Polyvalent: strada, gravel, bikepacking
  • Imbattibile rapporto qualità/prezzo
  • Gomme larghe per assorbire gli urti

I piccoli difetti:

  • Leggermente più pesante di un carbonio (ma molto più resistente!)
  • Marchio meno prestigioso di Origine o Specialized

La nostra opinione: Il miglior compromesso per una bici da turismo in montagna. L'abbiamo testata sui minti del Vercors: una gioia!

Vedi da Décathlon

Specialized

Diverge 4 Expert (SRAM Rival XPLR)

La Diverge 4 è la moto che scegliete quando volete andare lontano, senza soffrire. Grazie alle sue sospensioni Future Shock 3.0, inghiotte buche e sentieri rocciosi come un 4x4!

Range:Gravel competition/adventure
Frame: Carbon FACT 10r
Fork: Future Shock 3.0 (smorzamento integrato)
Tires: 42mm (clearance fino a 50mm!)
Trasmissione: SRAM Rival XPLR
Freni: Dischi idraulici
Peso: ~9,2 kg
4.200 €

Perché amiamo ❤️:

  • Sospensione Future Shock: comfort da sogno
  • Larghezza per gomme larghe (fino a 50mm)
  • Portaoggetti SWAT integrato (per attrezzi, camera d'aria...)
  • Perfetta geometria

Piccoli difetti:

  • Prezzo molto alto (ma giustificato)
  • Un po' complicato da mantenere (sospensioni di fascia alta + trasmissione)

La nostra opinione: Se volete una bici ultra-confortevole per i viaggi lunghi, questa è il top. Testata sulle strade della Corsica: ci è piaciuta molto!

Vedi su Specialized

Liv (Giant)

Liv Avail Advanced 1

La Liv Avail Advanced 1 è progettata specificamente per le donne, con una geometria adattata per un comfort ottimale sulle lunghe distanze. Leggera, reattiva e ultra-confortevole, è la compagna ideale per le avventuriere!

Gamma: Endurance donna
Telaio: Carbon Advanced
Forcella: Carbon
Pneumatici: 32mm
Trasmissione: Shimano 105
Freni:Dischi idraulici
Peso: ~8,5 kg
3.299 €

Perché amiamo ❤️ :

  • Geometria adattata alle donne (più corta, più maneggevole)
  • Telaio leggero e confortevole
  • Ideale per lunghe distanze

Piccoli difetti:

  • Pneumatici un po' sottili per la ghiaia
  • Prezzo elevato per una 105

La nostra opinione:Una scelta eccellente per i ciclisti che vogliono abbinare prestazioni e comfort. Testata dal nostro team femminile sulle route des Vosges: convalidata al 100%!

Vedi su Liv Cycling

VAEs: per i passi di montagna senza problemi!

Amate i paesaggi, ma le salite al 10% vi spaventano? Le VAE (biciclette a pedalata assistita) sono fatte per voi!

Con una buona VAE, potrete avalcare le pendenze senza arrivare stremati, e godervi appieno l'avventura. Ma attenzione: in montagna, dovete scegliere un modello con una batteria potente (minimo 500Wh) e un motore adatto alle forti pendenze.

Piccolo lato negativo: i VAE sono più pesanti (20-25 kg), quindi prevedete freni ultraperformanti e gomme larghe per la stabilità.

Lapierre

E-Explorer 7.6 Low

Il Lapierre E-Explorer 7.6 è il nostro coup de coeur per i viaggi in montagna. Con la sua batteria da 600Wh e il motore Bosch Active Line Plus, vi porterà in cima ai passi senza affaticarvi!

Range:VTC electric travel
Frame: Alluminio
Motore: Bosch Active Line Plus (coppia 50Nm)
Batteria: 600Wh (autonomia 100-150 km)
Pneumatici: 27.5" (perfetti per i sentieri)
Trasmissione: Shimano Cues 10v
Peso: ~24 kg
2.999€

Perché amiamo ❤️ :

  • Autonomia perfetta per i collari
  • Posizione molto comoda
  • Gomme larghe per stabilità e comfort
  • Portapacchi integrato

Piccoli difetti:

  • Peso elevato (24 kg)
  • Prezzo nella media alta

La nostra opinione: Il migliore EAB per il roaming. L'abbiamo testato sulle route des Alpes: una delizia! Anche il Galibier diventa un gioco da ragazzi.

Vedi su Alltricks

Cube

Nuroad Hybrid C:62 Race

La Cube Nuroad Hybrid C:62 è una gravel elettrica top di gamma, ideale per chi vuole combinare prestazioni e versatilità. Il suo telaio in carbonio e il motore Bosch Performance Line CX la rendono un razzo!

Range:Sporty electric gravel
Frame: Carbon
Motore: Bosch Performance Line CX (coppia 85Nm)
Batteria: 400Wh (espandibile a 625Wh)
Gomme: 40mm
Trasmissione: Shimano GRX 12v
Peso: ~18 kg
4.499 €

Perché amiamo ❤️ :

  • Telaio in carbonio (leggero per una VAE)
  • Potente motore (perfetto per le salite)
  • Polivalente: strada + sentieri tecnici
  • Trasmissione Shimano GRX 12v (top!)

Piccoli difetti:

  • Autonomia limitata a 400Wh (prevedere una batteria supplementare)
  • Prezzo molto alto

La nostra opinione:Una bici da sogno per chi vuole prestazioni e leggerezza. Testata sui sentieri del Luberon: siamo rimasti a bocca aperta!

Vedi su Alltricks

I nostri consigli per la mountain bike

Le biciclette sono magiche... ma richiedono un po' di adattamento! Ecco i nostri consigli professionali:

  • Batteria da 600Wh minimo: in montagna, l'autonomia si scioglie come neve al sole. Se avete in programma lunghe tappe, prendete in considerazione una batteria supplementare o un caricabatterie solare.
  • Gestite l'assistenza: in modalità "Eco", andrete più piano, ma molto più lontano. Riservate la modalità "Turbo" per i passi di montagna!
  • Freni potenti : Con 20-25 kg da fermare, i freni idraulici a 4 pistoncini sono essenziali.
  • Pneumatici larghi : 40 mm minimo per una buona aderenza e un buon comfort.
  • Addestrarsi : Bisogna padroneggiare una VAE! Fate qualche giro a carico prima della grande partenza.
  • Kit di riparazione specifico : Portate con voi un multimetro per controllare la batteria e un set di chiavi a brugola per le regolazioni.

Il nostro consiglio intelligente: In discesa, tagliate l'assistenza per risparmiare la carica della batteria (e godetevi la planata!).

Accessori essenziali per il turismo

Una buona bicicletta è ottima... ma senza gli accessori, la vostra avventura potrebbe trasformarsi in un incubo! Ecco la nostra lista degli essenziali:

Portapacchi

Per trasportare le vostre cose senza sbilanciare la bici. Consigliamo i modelli Ortlieb o Tubus: robusti e leggeri!

Vedi su Alltricks

Parafanghi

Indispensabili per pedalare senza arrivare zuppi (anche con un po' di pioggia). Le SKS sono il top!

Vedi da Decathlon

Illuminazione

Una potente luce anteriore (200 lumen min) e una luce posteriore lampeggiante per essere visibili. Adoriamo il Lezyne!!!

Vedi su Matériel-Vélo

Kit di riparazione

Camera d'aria, smontagomme, mini-pompa, multi-tool... Non uscire di casa senza!

Vedi i kit

Il nostro consiglio intelligente:Portate con voi anche una padena leggera (per le pause caffè) e una presa elettrica USB per ricaricare i vostri dispositivi!

Preparazione della bici: la lista di controllo definitiva!

Avete scelto la vostra bici? Perfetto! Ma prima di partire, ci sono alcuni passi essenziali per evitare qualsiasi problema. Vi guidiamo passo dopo passo. 🛠️

1. Revisione professionale

Fate revisionare professionalmente la vostra bicicletta prima di partire: freni, trasmissione, ruote e stringete tutti i fermi.

  • Trasmissione: catena, cassetta, deragliatori (scarsa regolazione = problemi garantiti).
  • Freni: pastiglie usurate? Dischi deformati? Sostituiteli senza esitazione.
  • Ruote: Raggi stretti, cerchi dritti, pneumatici in buone condizioni.
  • Fissaggi: Portapacchi, pedali, attacco manubrio... Tutto deve essere più stretto possibile.
  • Sterzo: Qualsiasi gioco nello sterzo = pericolo. Fatelo controllare!

Dove farlo revisionare? Presso un specialista di viaggi in bicicletta (loro conoscono i problemi specifici).

Fissare un appuntamento presso Matériel-Vélo

2. Lo studio posturale

: Lo studio posturale. Lo studio posturale

Una posizione scorretta = dolore (schiena, ginocchia, mani) e affaticamento precoce. Uno studio posturale è un investimento per il vostro comfort e la vostra salute!

Consigliamo Shimano Bikefitting: un'analisi completa per regolare sella, manubrio, spessori ed evitare infortuni.

Studio completo (1h30-2h)

Analisi morfologica + regolazioni precise + relazione dettagliata.

Prezzo: €200

Vedi su Matériel-Vélo

Regolazione delle tacchette (30-45 min)

Per evitare tendiniti e ottimizzare la pedalata.

Prezzo: €90

Vedi su Alltricks

Il nostro consiglio: Effettuate lo studio con le vostre scarpe e le vostre borse per ottenere una posizione realistica.

3. Test in condizioni reali

Non uscite di casa senza aver testato la vostra bicicletta in situazioni reali! Ecco la nostra lista di test:

  • Viaggiare carichi: mettete 10-15 kg nelle borse e pedalate per 50 km. Verifica l'equilibrio, il comfort, la maneggevolezza.
  • Prova le riparazioni:
    • Cambia una tubo interno (anche con i guanti).
    • Riparare una catena rotta.
    • Regolare un derailleur.
  • Provare sotto la pioggia: I parafanghi proteggono abbastanza? I freni reggono bene?
  • Verifica l'autonomia (per le EAB): percorrete un percorso con una differenza di pendenza per vedere come si comporta la batteria.
  • Dormire con la bici: OK, non letteralmente... Ma fate un bivacco notturno per testare il montaggio/smontaggio delle borse.

Il nostro consiglio: Portate con voi un diario di bordo per annotare le impostazioni che devono essere regolate.

4. Il kit di pronto soccorso per la bicicletta

Ecco cosa deve assolutamente esserci nella vostra borsa:

  • Attrezzi: Multi-tool (con chiave per raggi), leva per pneumatici, mini-pompa, smagliacatena.
  • Ricambi : 1 camera d'aria, 1 gancio del deragliatore, 2 maglie rapide, toppe.
  • Prodotti : Grasso per catena, sgrassatore, panno.
  • Elettronica : Cavo di ricarica, batteria esterna, lampada frontale.
  • Varie : Lucchetto, mappa IGN, kit di pronto soccorso.

Il nostro kit preferito: Il kit Topeak Alien II + un kit patch di Park Tool.

⚠️ Trasparenza: i link ai rivenditori sono affiliati. Questo ci permette di finanziare i nostri test e consigli indipendenti al 100%. Grazie per il vostro sostegno! 🙏

Pronto a partire?

Ora hai tutte le chiavi per scegliere la bici perfetta e prepararti alla tua avventura in montagna.

Se avete ancora domande, dubbi o bisogno di consigli personalizzati, non esitate a contattarci!

E soprattutto... godetevi l'avventura! 🚴‍♂️🏔️✨

Risponderemo a tutte le vostre domande!

"La vita è come una montagna: la si scala una pedalata alla volta." - Grandes Itinérances