Thomas sulla Route des Grandes Alpes® Gravel: "Un'immersione totale nelle Alpi".
Nel luglio del 2025, il ventinovenne Thomas Guillaud partì da Parigi con due amici per la sua prima avventura Gravel... e non la meno importante: la mitica Route des Grandes Alpes® Gravel. Un percorso che aveva individuato due anni prima e che sognava di percorrere.
Obiettivo? Attraversare le Alpi da nord a sud, prendendosi il tempo per godersele. "Pedalavamo per quattro giorni, poi facevamo una pausa. Era tanto una vacanza quanto una sfida sportiva! Il risultato: 13 giorni di viaggio, due giorni e mezzo di riposo e tanti ricordi nelle borse.

Logisticamente è minimalista ed efficiente: niente fornelli, niente cibo liofilizzato. "Volevamo viaggiare leggeri e fermarci a mangiare praticamente ovunque, per sostenere l'economia locale". Due tende per tre, qualche notte in campeggio e talvolta bivacchi inaspettati, come a Crévoux: "Il proprietario del ristorante si è offerto di farci piantare la tenda nel suo prato. La vista era mozzafiato!"
Il percorso? Un perfetto equilibrio tra asfalto e sentieri. "Abbiamo scelto di scendere alcuni passi leggendari su strada, per il piacere degli occhi. Le Galibier, l'Iseran, la Bonnette... Magici". Il suo preferito? La tappa tra Les Saisies e Beaufort, con l'impressione di entrare davvero nelle grandi Alpi.
E per prepararsi a tutto questo, il sito della Route des Grandes Alpes® è stato un vero e proprio alleato: "Abbiamo scaricato la traccia GPX, tutto è andato alla perfezione. E ogni giorno abbiamo consultato il sito per scegliere la nostra tappa o il nostro alloggio."
👉 L'intervista completa a Thomas è in arrivo nella sezione Témoignages.