Mont Ventoux e lavanda chmpa © l. Terrail
south

Le Ventoux: vertice strategico, giudice di pace, dinamitardo del generale?

20 Luglio 2025

Ci vediamo alla 16ª tappa del Tour de France il 22 luglio!

La 16ᵉ tappa del Tour de France 2025: Montpellier - Mont Ventoux (171,5 km), promette un possibile sconvolgimento della classifica generale. Con quasi 3.000 metri di ascesa positiva, questa tappa sarà tra le più impegnative del percorso.

pub

La salita, che parte da Aubignan e si inerpica realmente da Bédouin, accelera dal tornante di Saint-Estève, per poi superare lo Chalet Reynard a 1.417 m. Dopo un breve tratto pianeggiante, il percorso conduce alla famosa "zona lunare" di 6 km, spoglia e spazzata dal maestrale, dove i corridori soffriranno il vento senza protezione degli alberi.


Tecnicamente classificata come salita non di categoria, presenta pendenze tra il 7% e il 10%, con tratti fino al 13% nella foresta. Surriscaldamento, vento, stanchezza: ci sono tutte le condizioni per provocare grossi distacchi. Gli scalatori puri potrebbero prendere il largo, mentre i leader con un profilo più versatile dovranno difendere la loro posizione. Un attacco allo Chalet Reynard o negli ultimi chilometri lunari potrebbe proiettare un outsider verso una temporanea maglia gialla.


Questa tappa potrebbe anche rimescolare le carte per la maglia a pois.


Per saperne di più sul Mont Ventoux, il suo profilo e il suo percorso completo => cliccare qui