Le "STAFFE DEL TOUR" al plurale: tutto quello che c'è da sapere!

5 Novembre 2025

Due grandi ciclosportive aperte a uomini e donne.

pub

La tappa del Tour de France 2026, il 20 luglio, sarà a dir poco titanica. Con partenza da Le Bourg-d'Oisans, i 16.000 partecipanti affronteranno un mostro di 170 km con 5.400 metri di D+. Il percorso? Una sequenza leggendaria: il Col de la Croix de Fer, il Col du Télégraphe, il Col du Galibier, quindi la salita finale all'Alpe d'Huez... attraverso il selvaggio Col de Sarenne. Un percorso tanto inedito quanto spietato, degno dell'ultimo round di un grande campione. Questo percorso, identico a quello della 20ª tappa del Tour de France, sarà anche uno dei più difficili delle ultime edizioni. Dovrete esservi allenati duramente per tagliare il traguardo in tempo. È già tutto esaurito, ma potete ancora mettervi in lista d'attesa e incrociare le dita!

pub

Dopo L'Alpe d'Huez, il Ventoux!

Tre settimane dopo, il 6 agosto, è la volta dell'Étape du Tour de France Femmes con Zwift a far fremere le gambe. Con partenza da Vaison-la-Romaine, nel cuore della Provenza romana, si percorrono 120 km e 3.000 m di dislivello attraverso le Baronnies, le Dentelles de Montmirail e i vigneti della Valle del Rodano. Gli ultimi 70 km seguiranno il percorso della 7a tappa del Tour Femmes, con un finale spettacolare in cima al Mont Ventoux via Bédoin. È una salita leggendaria, 15,7 km all'8,8%, che nulla può battere... tranne forse la vista dalla cima. Buone notizie: ci sono ancora posti disponibili!

Richiesta del numero di gara