Di quale attrezzatura hanno bisogno gli appassionati di mountain bike?
L'equipaggiamento del ciclista per il mountain touring
Il viaggio in bicicletta in montagna è un'avventura che richiede una preparazione meticolosa. Al di là della scelta della bicicletta e delle borse, l'equipaggiamento personale gioca un ruolo cruciale per il comfort, la sicurezza e il divertimento durante il viaggio.
Sia che si parta per una settimana o per diversi mesi, affrontando i passi delle Alpi o i sentieri dell'Alta Provenza, ecco la nostra guida completa per essere adeguatamente equipaggiati. Abbiamo testato questi prodotti in condizioni reali per offrirvi una selezione affidabile e adatta alle specificità della montagna.
Abbigliamento: Il comfort prima di tutto
I nostri consigli sull'abbigliamento
- Provate 2 completi da alternare
- 1 giacca a vento o impermeabile è essenziale
- Nelle stagioni di spalla, confezionare sottogiacca termici (il tempo cambia rapidamente in montagna)
- Preferite i colori vivaci per una migliore visibilità
- I polsini sono molto pratici in montagna per adattarsi alle variazioni di temperatura
Il casco è un accessorio più che consigliato: mettetelo in cima alla vostra lista!
Tessuti tecnici
Per l'abbigliamento, optate per materiali traspiranti e leggeri, adatti a lunghe ore in sella:
- Un buon paio di pantaloncini da ciclismo è essenziale per evitare sfregamenti
- Una giacca compatta senza maniche può essere sufficiente per i colletti
- I marchi specializzati offrono tecnologie su misura per i ciclisti
I nostri capi di abbigliamento preferiti

Le French Cyclard
High-tech e design retrò per questo bellissimo marchio francese con produzione europea. Il loro abbigliamento combina stile e prestazioni, perfetto per le lunghe giornate in sella.

Ekoi - Gamma Ultra-Distance
La gamma ultra-distance di Ekoi è appositamente studiata per le lunghe ore in sella. I loro capi offrono un ottimo compromesso tra comfort, traspirabilità e durata.

Origine - Tessile tecnico
Il marchio francese Origine offre anche una gamma di abbigliamento tecnico di qualità, perfetto per il vagabondaggio in montagna.

Décathlon - Gamma Gravel
Una bella gamma dai colori caldi e dai prezzi contenuti, ideale per i ciclisti che cercano un buon rapporto qualità-prezzo.

Rapha
L'attuale punto di riferimento nell'abbigliamento da ciclismo. Il loro abbigliamento combina prestazioni, durata e stile per i ciclisti più esigenti.
Guanti: Protezione e comfort per le mani
Non tutti abbiamo l'agilità di Tadej Pogačar o Mathieu van der Poel, che spesso pedalano a mani nude. Per la maggior parte di noi, un buon paio di guanti è essenziale.
Consigliamo di mettere in valigia due paia di guanti, corti e lunghi, per coprire qualsiasi evenienza, soprattutto nelle stagioni di spalla.

Van Rysel - Guanti estivi
Guanti leggeri e traspiranti per le giornate calde, con una buona presa e una protezione efficace.

Ekoi - Guanti autunno/inverno
Guanti più caldi per le stagioni più fredde, con un buon isolamento pur mantenendo una buona destrezza.
Caschi: sicurezza e comfort
Un buon casco deve essere leggero, ventilato e offrire una protezione ottimale. Scegliete i modelli con sistema MIPS per una maggiore sicurezza in caso di caduta, senza appesantire il casco.

Ekoi - Perf Gara MIPS Helmet
Casco leggero con sistema MIPS, design traspirante e stile elegante. Perfetto per le lunghe giornate in sella.

Giro - Agilis MIPS Helmet
Un casco versatile con sistema MIPS, ventilazione ottimale e design moderno. Ideale per le lunghe uscite.

Mavic - Comete Ultimate II MIPS Helmet
Casco di alta gamma con sistema MIPS, ventilazione eccezionale e design aerodinamico. Perfetto per i ciclisti più esigenti.
Scarpe: comfort e prestazioni
Per il turismo, optate per scarpe ibride o da sterrato che vi consentano di stare comodi in ogni condizione. Questo probabilmente comporterà un cambio di pedali con SPD, ma dopo una settimana ci ringrazierete!

Mavic - Allroad
Scarpe versatili per lo sterrato e il touring, che offrono un buon compromesso tra rigidità e comfort di marcia.

Fizik - Gravel Shoes
Scarpe appositamente progettate per la ghiaia, che combinano prestazioni e comfort per lunghe giornate in sella.
Occhiali da sole: protezione e stile
Gli occhiali da sole sono un accessorio essenziale per proteggere gli occhi dai raggi UV e dagli spruzzi, aggiungendo al contempo un tocco di stile alla vostra attrezzatura.

Oakley
Il marchio di riferimento per gli occhiali sportivi, che unisce prestazioni ottiche e design moderno.

Ekoi - Occhiali da vista personalizzabili
Occhiali da vista personalizzabili per soddisfare il vostro stile e le vostre esigenze specifiche.

Julbo
Ottimo rapporto qualità/prezzo per questi occhiali prodotti in Francia, con una protezione UV ottimale.
Altre attrezzature indispensabili
Borse impermeabili
Per organizzare lo zaino senza temere la pioggia. Si tratta di borse a scomparti che proteggono i vostri effetti personali dall'umidità.
Crema solare
La crema solare con fattore 50 è obbligatoria in montagna, dove i raggi UV sono più intensi.
Coltello multifunzione
Indispensabile per i ristori e può essere d'aiuto in caso di necessità. Scegliete un modello leggero e compatto.
Bottiglia d'acqua o sacca d'acqua
Una bottiglia d'acqua isolata o una sacca d'acqua di almeno 2L è essenziale per rimanere idratati.
Consigli per gestire le variazioni di temperatura
Il sistema a 3 strati
Adottare il principio dei 3 strati per adattarsi alle variazioni di temperatura:
- Strato di base (traspirante)
- Strato intermedio (isolante)
- Strato esterno (antivento/impermeabile)
Adattarsi alle condizioni
In montagna, il tempo può cambiare molto rapidamente. Siate pronti a:
- Aggiungere o togliere strati a seconda della temperatura
- Proteggere le estremità (mani, piedi, testa)
- Proteggersi dal vento con una giacca a vento
Attrezzi da pioggia
Anche in caso di tempo sereno, mettete sempre in valigia:
- una giacca antipioggia compatta
- pantaloni impermeabili
- coperchi per le borse
Pronto a partire?
Ora hai tutte le informazioni necessarie per equipaggiarti adeguatamente per il tuo itinerario in montagna.
Se avete domande o avete bisogno di una consulenza personalizzata, non esitate a contattarci.