Irene e Víctor, due spagnoli conquistati dalle Alpi
Hanno attraversato le Alpi e raccontano la storia...
Puoi presentarti?
Siamo Irene e Víctor, una coppia spagnola con la passione per la montagna e l'amore per le Alpi.
Cosa vi ha spinto a intraprendere un viaggio itinerante in bicicletta attraverso le Alpi?
Dopo aver percorso diversi itinerari verso Santiago de Compostela, eravamo desiderosi di una nuova sfida. La prospettiva di percorrere un itinerario con così tanti cambi di altitudine ci ha particolarmente motivati: era un'occasione per mettere alla prova i nostri limiti, scoprire le Alpi in modo diverso e vivere un'avventura sportiva e personale.
Quale percorso e perché?
Abbiamo scelto la Route des Grandes Alpes perché eravamo fortemente motivati dall'idea di scalare questi grandi passi... con il desiderio di non scendere mai dalla stessa strada per tornare in macchina! Salire da un lato, scendere dall'altro e ricominciare da capo, dal lago di Ginevra al Mediterraneo: ecco cosa ci attraeva.
Abbiamo percorso l'itinerario in 12 giorni, da Ginevra-Thonon a Mentone-Nizza. Il nostro obiettivo non era battere alcun record, ma sfruttare al massimo ogni tappa e la bellezza delle strade. Uno dei nostri ricordi più belli è stata la scalata del Cormet de Roselend attraverso il Col du Pré. Un'esperienza che raccomandiamo al 100%!
Un aneddoto da condividere?
Per quanto riguarda l'aneddoto, ricordo che più difficile era il passaggio, meglio faceva Irene. Sui passi "più facili" sulla carta - Aravis, Saisies, Col Sain-Martin (anche Castillon!!) - faceva schifo. Ma bisognava scalare il Col du Pré, o gli ultimi chilometri del Colombière, o l'interminabile Iseran... e allora volava!!!